Le Aree di Attività

  • Diritto Civile

Ci occupiamo del diritto delle obbligazioni e quindi della responsabilità sia contrattuale che extracontrattuale, nonchè della redazione di atti e prestiamo assistenza alla stipula anche di atti notarili. Prestiamo assistenza extragiudiziale e giudiziale nella stipula di contratti e nella esecuzione degli stessi. Di azioni a difesa della proprietà e del possesso, di liti condominiali e di divisioni giudiziali e non , nonché di assistere chi deve partecipare alle aste giudiziarie. Tuteliamo i minori e gli incapaci, quindi promuoviamo procedimenti per la nomina del tutore, del curatore e dell’amministratore di sostegno. Ci occupiamo di separazioni e divorzi e di tutela delle donne ( Centri Antiviolenza).

  • Diritto Bancario

Da sempre il Diritto Bancario è il pane quotidiano del nostro Studio. Lo sbilanciamento delle relazioni fra la banca e il cliente ha impegnato lo Studio Legale De Bottis & Partners in una militanza decennale, al fine di ottenere la restituzione del denaro dei cittadini e delle imprese ed una maggiore trasparenza da parte degli operatori. Il corto circuito risale alla fine degli anni Novanta, quando la Corte di Cassazione riconobbe l’illegittimità dell’anatocismo dopo oltre cinquant’anni di orientamento inverso. Le famiglie e gli imprenditori chiesero di verificare i loro conti, per mitigare vincoli contrattuali troppo onerosi e scongiurare il dissesto finanziario. Il nostro studio è intervenuto su un ampio ventaglio di temi in materia di Diritto Bancario. Dalla illegittima segnalazione nella CR della Banca d’Italia alla speculazione sul prestito personale, alla piaga dell‘usura, portando gli strumenti econometrici nelle sedi processuali. Un approccio rivoluzionario, che ha prodotto risultati clamorosi e ha spostato l’attenzione sulla spregiudicatezza del sistema. Sulla base dei continui aggiornamenti in materia, i membri del team lavorano instancabilmente. L’obiettivo è abbattere l’opinione comune secondo cui il cliente non possa essere rimborsato dalla banca che ha operato in modo illegittimo. Grazie al nostro lavoro abbiamo gettato nuova luce sulle trappole sociali usate dalle Banche che aggirano le maglie della Legge.

  • Diritto e Contenzioso Tributario e Tutela del contribuente

L’attività di consulenza e di assistenza nel contenzioso tributario consiste nell’assistenza e difesa del contribuente (persone giuridiche e persone fisiche) davanti non solo alle Corte di Giustizia Tributaria , ma anche all’Agenzia delle Entrate, all’Agenzia Entrate Riscossione, alla Guardia di Finanza, e agli enti locali per i tributi (ad es. Comuni per IMU).

  • Diritto degli intermediari finanziari

Lo Studio Legale De Bottis & Partners tutela il denaro dei suoi clienti già dalla fine degli anni ’90, quando le prime euforie di Borsa danneggiarono i cittadini che fino a quel momento avevano investito in sicuri titoli di Stato. Aveva inizio la stagione ribattezzata del “risparmio tradito”, le famiglie e le imprese chiesero assistenza contro l’offensiva degli speculatori che avevano venduto prodotti-bidone secondo un assioma infallibile: quanto più fidato appariva l’interlocutore, tanto più elaborata era la strategia di frode. Melpignano ha difeso i diritti dei risparmiatori dagli effetti degli scandali finanziari più fragorosi, dal crac dei bond argentini al fallimento della banca americana Lehman Brothers, da Cirio a Parmalat, sino alla crisi dei derivati. Oggi lo Studio è impegnato nella difesa dei risparmiatori delle banche in risoluzione e nella tutela degli investitori in azioni illiquide. In una situazione di vuoto normativo dovuta all’assenza di precedenti, i professionisti del team hanno «creato» diritto da zero, compensando le lacune della giurisprudenza con la ricerca scientifica e l’ampliamento delle competenze. Oggi la gestione del contenzioso tende non soltanto a sventare la frode, ma riserva un’attenzione particolare alla rieducazione finanziaria del cliente.

  • Crisi di Impresa e Sovraindebitamento

Essere un imprenditore significa anche affrontare giorno per giorno il rischio di una possibile crisi d’impresa, ma non si è soli . Vi sono nuovi strumenti per gestire la azienda a e risanare l’impresa. Il nuovo Codice della Crisi, in vigore dal 15 luglio 2022, ha introdotto importanti novità. Le imprese che hanno le potenzialità di superare la crisi possono trovare strumenti per tutelare il proprio patrimonio aziendale e personale, oltre che il capitale economico e umano. La gestione di una crisi d’impresa richiede il coinvolgimento e la collaborazione di tutte le parti interessate, compresi i creditori, i fornitori, i clienti, i dipendenti e i proprietari/soci dell’impresa. Così come la famiglia ed i soggetti non fallibili come società agricole, professionisti, start-up innovative e artigiani, nonché imprenditori cessati possono trovarsi in condizioni di non poter pagare regolarmente i propri debiti con il rischio dell’esposizione del proprio patrimonio ad esecuzione forzata. A tali situazioni si può porre rimedio con apposite procedure. Le procedure di gestione della crisi di impresa e di sovraindebitamento sono un insieme di strumenti giuridici atti a risolvere situazioni di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio liquidabile del debitore per farvi fronte, ovvero di incapacità non temporanea del debitore di adempiere regolarmente le proprie obbligazioni. Uno dei principali benefici previsti nella gestione della crisi è l’esdebitazione, ovvero la cancellazione dei debiti non onorati. E’ possibile chiedere aiuto a professionisti esperti, come consulenti aziendali e avvocati specializzati in diritto concorsuale, per valutare le opzioni disponibili e trovare soluzioni efficaci.

  • Diritto del Lavoro e Previdenza

Lo studio opera anche nell’assistenza e nella difesa sia di aziende che di lavoratori nel riconoscimento dei loro diritti e per la loro tutela :

• Licenziamento collettivo e Procedure di mobilità;

• Licenziamento per giusta causa e Trasferimento di personale;

• Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e soggettivo.

• Accertamenti e recuperi contributivi dell’INPS;

• Accertamenti di obblighi assicurativi e liquidazioni di premi INAIL;

• Mobbing e Demansionamento;

• Malattie professionali e infortuni;

• Avvisi di addebito INPS;

• Azioni per il recupero della regolarità contributiva e del DURC;

• Avvisi bonari;

• Recuperi di contributi e premi indebitamente versa

• Contributi figurativi e volontari;

• Azioni per il riconoscimento del diritto alla pensione;

• Azioni di risarcimento da danno pensionistico.

  • Responsabilità professionale medica e sanitaria in genere

Lo Studio, con la collaborazione di medici specialisti in ogni branca della medicina, è in grado di fornire al cliente assistenza in ogni ipotesi di responsabilità sanitaria. In via esemplificativa casi attinenti decessi o gravi lesioni a seguito di:

• errori medici durante interventi chirurgici,

• infezioni contratte in ospedale,

• errate/omesse diagnosi,

• errate manovre durante il parto,

• errori/ritardi parto,

• omesso/incompleto consenso informato,

• errati interventi di chirurgia plastica.

Tutti i costi dell’intero iter procedurale (esame della documentazione sanitaria, visita del cliente, parere medico legale, iscrizione a ruolo della causa, consulenza tecnica dell’ufficio giudiziario adito, etc.), sino all’ottenimento del risarcimento richiesto, saranno anticipati con esonero del cliente da ogni spesa per anticipazioni (sia extragiudiziali, sia giudiziali).

  • Recupero crediti

Per recuperare un credito in modo efficace, è necessario definire una precisa procedura interna di gestione dei crediti, che comprenda l’analisi della solvibilità dei clienti e la definizione delle strategie da seguire per il recupero dei crediti insoluti. Il Recupero può avvenire sia in via stragiudiziale che giudiziale, quest’ultimo tramite l’instaurazione di un processo giudiziario che può sfociare anche nel pignoramento dei beni del debitore.

  • Acquisizioni e successioni

Chi non ha mai acquistato asset, anche di piccole dimensioni, e quindi si è trovato a fare valutazioni ed esami di documentazione varia, anche in seguito alla successione di familiari ? In questi casi il nostro studio è in grado di assistere ogni persona , fisica e giuridica.

  • Diritto dei consumatori

Il consumatore non è soltanto la persona fisica riconosciuta dalla Legge, ma qualunque soggetto che possa definirsi “contraente debole” – il cittadino o l’imprenditore che si trovi in una condizione di asimmetria informativa e di dislivello conoscitivo nei confronti del potere forte: le banche, le finanziarie, gli erogatori di servizi. Lo Studio Legale De Bottis & Partners è schierato da sempre a tutela dei risparmiatori, per riequilibrare il torto e soddisfare le legittime aspettative risarcitorie: ogni risultato produce nuova giurisprudenza e alimenta la consapevolezza del cliente rispetto al panorama delle frodi finanziarie. Normalmente il consumatore non possiede le competenze necessarie per leggere un estratto conto, una bolletta o fronteggiare da solo l’offensiva dei poteri forti, non di rado favoriti da leggi poco vicine ai cittadini: il nostro studio vigila sul rispetto delle regole e interviene con tempestività per impedire che si compia l’abuso).

Studio Legale De Bottis & Partners

Avv.to Maria Teresa De Bottis

| P.IVA. 02388760619

| PEC [email protected]

Avv.to. Alba Perrotta

| P.IVA. 03021050616

| PEC [email protected]

Avv.to. Annalisa D’Addio

| P.IVA. 03188670594

| PEC [email protected]

Studio Legale De Bottis & Partners - Ordine degli Avvocati di S. Maria Capua Vetere © copyright 2023 – Tutti i diritti riservati

Via Abbruzzi, 56 - 81058 Vairano Patenora (CE)

Viale A. Lincoln, 77 - 81100 Caserta (CE)

Via Ruggero Fauro, 27 Interno 1 - 00197 Roma (RM)

Via Santo Stefano, 12 Interno 5 - 40125 Bologna ( BO)

Privacy Policy